microbiologia
Presso la sezione di microbiologia del laboratorio d'analisi CITOTEST trovano applicazione le più moderne tecniche di batteriologia che ci permettono di identificare i microrganismi patogeni che possono essere presenti nei diversi campioni biologici che ci pervengono.La ricerca viene condotta su diversi campioni biologici: urine, feci, e vari tipi di tamponi (faringei, oculari, ecc...).

La conferma di un infezione batterica si ha con l'impiego di tecniche colturali, che permettono l'isolamento dell'agente patogeno, la sua identificazione e l'allestimento di un antibiogramma ( serie di antibiotici a cui l'agente sarà sensibile o resistente) che verrà utilizzato per l'allestimento di una terapia.
Per l'isolamento del germe vengono utilizzati terreni di coltura idonei alla specifica indagine, utilizzando particolari sostanze selettive e cromogene che facilitano la ricerca dell'agente patogeno.

I terreni vengono tenuti in incubazione a 37° per 24 - 48 ore. Una volta isolato il germe è necessario identificarlo usando sistemi biochimici e se necessario confermare con prove sierologiche.

Una volta identificato il germe e isolato in coltura pura viene allestito l'antibiogramma , si utilizzeranno delle gallerie già pronte con i diversi antibiotici e dopo opportuna incubazione, lette dal sistema esperto "Miniapi".